Comunicato Stampa Angelo Veronesi (FRRB):
Ricerca biomedica, la Fondazione FRRB cresce con il sostegno di Regione Lombardia
La Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB) prosegue nel suo percorso di sostegno alla ricerca scientifica e all’innovazione in ambito sanitario. In qualità di membro del Consiglio di Amministrazione (CdA) il saronnese Angelo Veronesi esprime soddisfazione per il lavoro svolto negli ultimi mesi dalla Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB) sotto la guida della direttrice generale Veronica Comi, del presidente del CdA Andrea Donnini e del collega membro del CdA Livio Bressan.
Grazie al sostegno del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e degli assessori Guido Bertolaso e Alessandro Fermi, la FRRB ha potuto consolidare il proprio ruolo come strumento operativo della Regione per il finanziamento di progetti di ricerca medica e scientifica di alto livello.
Il bando “From Bed to Bench – The Way to Innovation” è tra le principali iniziative promosse nel 2025. Il bando è dedicato alla medicina di precisione e alla ricerca traslazionale, con l’obiettivo di favorire il passaggio dei risultati della ricerca dal laboratorio alla pratica clinica.
Il programma, sostenuto con 24 milioni di euro complessivi, ha selezionato 12 progetti vincitori tra le 59 proposte pervenute da enti lombardi del sistema sanitario e della ricerca, per un totale di oltre 100 milioni di euro richiesti. Ogni progetto potrà ricevere un contributo massimo di 2 milioni di euro e sarà sviluppato nell’arco di 36 mesi.
I progetti coprono aree di grande rilievo scientifico e clinico:
- Medicina di precisione e innovazione tecnologica
- Intelligenza artificiale applicata alla sanità
- Fisiopatologia endocrino-metabolica
- Ricerca sul Long Covid e patologie cardio-polmonari correlate
Il successo di questa iniziativa conferma la validità del modello lombardo di sostegno alla ricerca, basato su procedure trasparenti, valutazioni indipendenti di un panel scientifico e medico internazionale e una forte integrazione tra università, ospedali, ATS e imprese del settore biomedico.
Regione Lombardia si conferma una realtà capace di investire in modo mirato e continuativo nella ricerca scientifica, favorendo l’applicazione dei risultati nella pratica clinica e migliorando la qualità dell’assistenza sanitaria.
In un contesto nazionale in cui spesso si lamenta la scarsità di fondi per la ricerca, la Lombardia dimostra in contro tendenza che, con una governance efficace e un’attenzione costante alla qualità, è possibile sostenere l’eccellenza e competere con le regioni più avanzate d’Europa.
Angelo Veronesi
Membro del Consiglio di Amministrazione
Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB)